Corso adulti (BASE/AVANZATO):
27 e 28 maggio, 4 e 11 giugno
Corso ragazzi:
uscite infrasettimanali
Corso TRAD:
27 e 28 maggio, 4 e 11 giugno
Numero max di iscritti:
20 adulti /10 bambini
Termine iscrizioni:
sabato 14/05/23 o al raggiungimento del numero massimo di n°20 iscritti
Non cercate nelle montagne un’impalcatura per arrampicare, cercate la loro anima
Julius Kugy
Corso di Arrampicata tradizionale (TRAD):
La tradizionale (o trad) è, in pratica, l’arrampicata prima che esistesse la sportiva. Si differenzia da quest’ultima dal fatto che la salita sulle vie protette avviene senza appigli artificiali, ma utilizzando quelli naturali offerte dalla roccia o altri ancoraggi amovibili (friends, dad, nut, tricam…) Il vantaggio sta nel potersi esercitare, prima di cimentarsi nelle vie alpinistiche vere e proprie, poiché si sfruttano fessure, camini e diedri, spuntoni, buchi ecc…posizionando protezioni per rendere sicura la via. Oltre a fornirvi ebrezza, dovuta alla libertà di usare una via già fatta o anche scegliendone una vostra, vi riavvicinerà ad un’arrampicata più etica, che non lasci tracce del vostro passaggio.
L’arrampicata tradizionale è propedeutica all’alpinismo e pertanto richiede un buon livello in falesia (5C/6A da primo). Si consiglia a chi è in cerca di nuovi stimoli e vuole imparare nuove tecniche. Durante la prima lezione la guida valuterà il livello del corsista e la sua idoneità al corso.


Corsi di Arrampicata sportiva (BASE e AVANZATO): Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’arrampicata sportiva o consolidare conoscenze pregresse, facendo conoscere, al contempo, le bellissime falesie del nostro territorio.
Durante il corso, verranno affrontate, attraverso uno studio teorico e pratico, le tematiche fondamentali di questa disciplina: metodi di assicurazione, tecniche di progressione, utilizzo delle corde e degli strumenti necessari per la progressione in parete (rinvii, moschettoni, ecc.) e nodi fondamentali nell’arrampicata sportiva.

Svolgimento
Tutti gli iscritti verranno suddivisi in più gruppi omogenei per livello tecnico, allenamento ED IN BASE ALLA SCHEDA INFORMATIVA (QUEST’ULTIMA FORNISCE UN’IDEA DI MASSIMA DELLE PREGRESSE CAPACITA’ DEL PARTECIPANTE, NON COSTITUENDO ALTRESI’ VINCOLO AI FINI DELL’ORGANIZZAZIONE). Il corso verrà quindi organizzato nei due livelli BASE e AVANZATO.
La suddivisione verrà effettuata secondo criteri quali la pregressa frequentazione di corsi analoghi da parte dell’allievo, la conoscenza delle tecniche e manovre ed il grado di allenamento fisico.
A ciascun gruppo verrà assegnata una guida di riferimento. Non appena formati i gruppi, provvederemo a comunicarli agli iscritti e alle guide, specificando i vari nominativi e i rispettivi recapiti telefonici.
Ogni guida provvederà a sua volta a comunicare con anticipo ai rispettivi allievi il luogo e l’ora degli appuntamenti, la destinazione prevista e qualsiasi altra informazione inerente il corso.
Durata
IL CORSO È STRUTTURATO PER UN TOTALE DI 2 USCITE + un weekend PER IL CORSO ADULTI (27 E 28 maggio E 4 e 11 giugno)
Il CORSO RAGAZZI si svolgerà in quattro pomeriggi infrasettimanali da concordare tra i vari componenti. Si richiede la presenza di almeno un genitore per gruppo.
Il calendario potrebbe subire variazioni che verranno comunicate tempestivamente
MATERIALE NECESSARIO
- scarpette da arrampicata
- imbrago
- casco (obbligatorio)
- corda, rinvii e gri gri (facoltativo)
- piastrina
- secchiello
- daisy chain
- moschettoni a ghiera
- cordino in kevlar (per corso trad).
PER PARTECIPARVI È NECESSARIO
Compilare la SCHEDA INFORMATIVA
Certificato medico
idoneità per attività sportiva non agonistica
Contributo di partecipazione
€150,00 per i maggiorenni
Essere tesserati all’ASD per il 2023
Puoi compilare la richiesta o il rinnovo di tesseramento al link
(Costo tesseramento comprensivo di assicurazione €30)
Per i ragazzi va compilata e allegata alla domanda di iscrizione anche la liberatoria che trovate al link
Termine iscrizioni
14/05/2023 o al raggiungimento del numero max. di iscritti.
Numero Massimo iscritti
20
IMPORTANTE: qualora si stia effettuando sia l’iscrizione all’ASD che al corso, il VERSAMENTO DOVRA’ ESSERE UNICO (con specifica nella causale “versamento quota associativa anno 2023 + iscrizione al corso di arrampicata”, per un importo complessivo di €180.00.
La quota (del solo corso o del corso + iscrizione) va versata tramite bonifico alle coordinate IBAN
IT43D0832703603000000002843
INTESTATO A: “ASD Respira il Gran Sasso” CF 9306437066